Non solo “salt, onest, lavoradôr” e “sotàn” ma anche disobbedienti e con un DNA bastiancontrario.
Oggi nell’epoca del pensiero omologato e politicamente corretto sono pochissime le voci dissonanti, le teste pensanti che non si piegano e che hanno il coraggio di rischiare tutto per difendere le proprie idee. Il libro narra la naturale vocazione alla disobbedienza, di uomini, donne, streghe, stregoni, benandanti, inventori, preti, filosofi, contadini, una storia di popolo, di tradizioni e di geografie, un vero viaggio alle radici dell’anima del Friuli.
Walter Tomada dialogherà con Martina Delpiccolo.
Giovedì 13 febbraio 2025.
Inizio ore 20.30.
Luogo dell'incontro: Sala Biblioteca Comunale Via XXIX Ottobre, 3 - Codroipo.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
E’ gradita la prenotazione
Il servizio di prenotazione è gratuito e se sei Socio del Caffè Letterario Codroipese, avrai i posti migliori.
Per prenotare un posto all’evento si deve dichiarare il nome, cognome, numero di cellulare, e-mail.
Puoi prenotare anche al numero: 335 6645827 signora Gaetana, tutti i giorni dalle 9.00/12.00 - 18.00/20.00.