Skip to content

FOEMINA - Brani di carne per una rivoluzione dei corpi terrestri

by Lo Staff! on

Nella storia del mondo e della nostra terra friulana le donne hanno guidato la storia, combattuta e “partorita” con coraggio e dignità.

L'immagine di una giovane donna che passeggia svestita per le strade di Teheran è diventata il simbolo di una opposizione silenziosa e potente, le cui grammatiche sono quelle del corpo esibito, esposto, gridato. Lo spettacolo si configura come un percorso in cui nella storia del mondo e di questa nostra terra friulana il corpo delle donne si è fatto dolorosa topografia di una ribellione. Violato, battuto, ferito, esibito: parole di carne e di sangue che nei millenni hanno scosso l'inerzia delle coscienze e che oggi più che mai sono necessarie come invettiva incarnita e carnale contro la cancrena dell'indifferenza.

Narrazione in musica di e con Angelo Floramo.
Accompagnamento musicale di Andrea Bitai.

Informazioni sull'evento

Giovedì 20 febbraio 2025.

Inizio ore 20.45.

Luogo dell'incontro: Barchessa Museo delle Carrozze, Via San Pietro 6, San Martino di Codroipo.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

E’ gradita la prenotazione

Servizio di Prenotazione

Il servizio di prenotazione è gratuito e se sei Socio del Caffè Letterario Codroipese, avrai i posti migliori.

Per prenotare un posto all’evento si deve dichiarare il nome, cognome, numero di cellulare, e-mail.

Prenota un posto per l'evento

Puoi prenotare anche al numero: 335 6645827 signora Gaetana, tutti i giorni dalle 9.00/12.00 - 18.00/20.00.